Master in Biologia per la conservazione e valorizzazione dei beni culturali

fontana-maggiore-wlmE' aperto il bando per accedere al master di II livello in Biologia per la conservazione e valorizzazione dei beni culturali (Biology for the knowledge and conservation of cultural heritage) offerto dall'Università Roma Tre per l’Anno Accademico 2014-2015.

Il corso è rivolto in maniera particolare a Laureati (specialistici/magistrali) in Scienze Biologiche, Biotecnologie, Scienze Naturali, Scienze Ambientali, Scienze Agrarie, Scienze Forestali e Beni Culturali con titoli conseguiti presso Università Italiane e titoli omologhi di Università straniere. Sono ammessi, previa valutazione del consiglio del corso, anche laureati in Fisica, Chimica, Scienze Geologiche, Lettere e Filosofia, Geografia, Architettura, Ingegneria ove il curriculum formativo o l’esperienza lavorativa risultino congrui rispetto alle finalità del corso. Il master è internazionale e sarà tenuto in lingua inglese.

Il numero massimo degli ammessi al Master è di 20. La selezione dei candidati avverrà attraverso un colloquio orale (o skype) e valutazione dei curricula. Il numero minimo affinché il Master sia attivato è di 12 laureati.

  

Segreteria del corso
Simona Cecconi e Francesco Mattu
tel. + 390657336428; fax + 390657336365
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Documentazione
Regolamento Didattico (English version)
Bando
Dichiarazione sostitutiva

 

Foto: Fontana Maggiore a Perugia, foto finalista a Wiki Loves Monuments 2013, utente Demincob. Licenza CC-BY-SA. 

Fonte: Università di Roma Tre