Si comunica che - a causa del numero elevato di richieste - è stata cambiata la sede presso cui si svolgerà il primo giorno del corso: "Il cantiere innovativo: un approccio multidisciplinare e integrato per la diagnostica e l'intervento sui beni culturali e architettonici". Il primo giorno, 21 ottobre 2014, il corso si svolgerà nell'Aula Magna "Toraldo di Francia" presso l'Area di Ricerca CNR in Via Madonna del Piano 10, Sesto Fiorentino - Firenze.
Si comunica inoltre che, per i partecipanti del corso di formazione PRIMARTE che arriveranno da fuori Firenze con treno o aereo, è stato organizzato un servizio di trasferimenti con navetta dalla stazione ferroviaria di Firenze Rifredi verso le sedi previste dal corso.
Per il primo giorno del corso, 21 Ottobre 2014, l'appuntamento con la navetta è fissato alle ore 9.00 all'uscita della stazione Firenze Rifredi, lato via Vasco De Gama, al parcheggio all'angolo con Via Pancaldo. Per raggiungere il parcheggio uscire dal sottopasso della stazione lato Via Vasco De Gama (direzione binario 9) e dirigersi verso destra percorrendo 300 m circa a piedi.
Lo spostamento verso il sito Le Campora, previsto per lo stesso giorno nel pomeriggio, sarà effettuato con lo stesso servizio di navetta con sosta per pranzo libero.
I dettagli per gli altri trasferimenti saranno comunicati il primo giorno del corso.
Il servizio è gratuito, ma è richiesta la prenotazione informando preventivamente l'organizzazione all'indirizzo mail info at primarte.eu .
Sito web del progetto www.primarte.eu
Fonte: PRIMARTE