Produrre vino fenicio: le strutture di Tell el-Burak (Libano) sotto il microscopio.
|
07 Ottobre 2020 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 2843
|
Ricostruzione 3D di navi romane di Ostia antica
|
06 Ottobre 2020 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 4735
|
La prima ricostruzione del viso di un bambino in 3D
|
04 Ottobre 2020 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 3393
|
Straordinaria scoperta di neuroni nel cervello vetrificato di una vittima dell'eruzione del 79 d.C.
|
03 Ottobre 2020 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 3617
|
Stonex Cube-fly: Software di Pianificazione del volo e Fotogrammetria
|
29 Settembre 2020 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 3508
|
Sistema Fotogrammetrico 3D Eye per i Beni Culturali e Archeologici
|
28 Settembre 2020 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 4790
|
Elaborazione delle immagini subacquee e ricerche archeologiche, un nuovo algoritmo ne restituisce i colori reali
|
27 Settembre 2020 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 4893
|
Identificati numerosi siti medievali grazie all'utilizzo di immagini satellitari Planet e di algoritmi
|
25 Settembre 2020 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 3520
|
Palmyra, tempio di Bel. Dopo la ricostruzione digitale arriva l’esplorazione virtuale.
|
22 Settembre 2020 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 5153
|
Tecnologie di rilevamento digitale e stampa 3D per creare il modello dell'antica acropoli Maya di La Blanca (Guatemala)
|
19 Settembre 2020 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 2615
|