Rome Reborn 4.0 è l’ultima versione di un modello urbano che è stato sviluppato sotto la direzione di Bernard Frischer dal 1996.
Fin dall’inizio, Rome Reborn è stata un’iniziativa di collaborazione internazionale, che ha riunito esperti di archeologia romana, computer grafica e design di realtà virtuale. La versione 1.0 è apparsa nel 2007, la 2.0 nel 2008 e la 3.0 nel 2018.
Come le versioni precedenti, Roma Reborn 4.0 presenta la città come avrebbe potuto apparire al culmine del suo sviluppo nell'anno 320 d.C., poco prima che la capitale fosse trasferita a Costantinopoli. Gli studiosi ritengono che la popolazione fosse di circa un milione di persone, rendendo Roma di gran lunga la città più popolosa d'Europa prima del XIX secolo. I romani del IV secolo vivevano e lavoravano in circa 7.000 edifici distribuiti su 13,6 chilometri quadrati all'interno delle mura Aureliane tardoantiche.
La ricostruzione urbana dell'antica Roma è scientificamente accurata quanto lo consentono le frammentarie testimonianze sopravvissute. Man mano che compaiono nuove scoperte e nuove interpretazioni, il team di Flyover Zone modifica continuamente Rome Reborn per garantire che offra una visualizzazione affidabile e completa della città.
Una demo è visibile in questo video:
L’APP CHE RICOSTRUISCE L’ANTICA ROMA
L'esclusiva visita guidata è a portata di clic per chiunque possegga uno smartphone. La simulazione permette l’accesso a ben 7mila edifici monumentali, che l’utente può ammirare al massimo del loro splendore, quasi come in un viaggio nel tempo: nei 13,6 chilometri quadrati racchiusi all'interno delle mura Aureliane, l’osservatore si lascia incantare dalla visuale aerea mozzafiato sul Foro Romano, il Colosseo, i Fori Imperiali, il Pantheon, il Palazzo Imperiale e la Basilica di Massenzio. La ricostruzione è affiancata dalle descrizioni degli esperti, mentre disseminate per la Città Eterna si trovano dodici “time warps” (“distorsioni temporali”) che consentono di confrontare sul posto le versioni digitali ai siti archeologici nel presente.
Rome Reborn 4.0 utilizza grafica aggiornata, distorsioni temporali e modelli 3D per consentire agli utenti di vivere al meglio il Colosseo, il Pantheon, il Mausoleo di Augusto, la Basilica di Massenzio, i palazzi imperiali, i templi e i monumenti del Campidoglio così come apparivano nel 320 d.C., pochi anni prima che Costantino trasferisse la capitale dell'Impero Romano a Costantinopoli.
Sviluppato dal professor Bernard Frischer, esperto di archeologia di Roma e dintorni, e Flyover Zone a partire dal 1997, il tour è disponibile in inglese come App o online su Yourescape. Per una visita diretta su Roma a questo link: https://yorescape.page.link/rome.
"Il sogno di ricostruire Roma è vecchio. L'idea mi è venuta quando ho visto per la prima volta a Roma, al Museo della Civiltà Romana dell'EUR, il plastico di Italo Gismondi, costruito tra il 1935 e il 1971. Oggi Roma Reborn 4.0 rappresenta il culmine di oltre 27 anni di ricerca storica applicata all’utilizzo di strumenti digitali innovativi. Con il tour virtuale Flight Over Ancient Rome speriamo di rendere facile e divertente per le persone conoscere l'antica Roma e il suo patrimonio culturale", ha detto Frischer. "Gli insegnanti possono utilizzare questo e altri 14 tour su Yorescape per portare i loro studenti in tour virtuali delle culture che stanno studiando. Gli appassionati di storia possono esplorare grandi siti storici senza dover uscire di casa. I viaggiatori in poltrona possono esplorare grandi siti del patrimonio senza dover uscire di casa. Yorescape può aiutare i viaggiatori a prepararsi per un viaggio a Roma, ottenere di più da un viaggio utilizzandolo una volta arrivati e mantenere vivi i ricordi una volta tornati a casa. Il nostro obiettivo non è sostituire il turismo nel mondo reale, ma migliorarlo”.
Project Director: Bernard Frischer, founder of Flyover Zone, Inc.
Assistant Project Director: Alberto Prieto
Director of 3D Modeling: Lasha Tskhondia
Director of Historical Art: Mohamed Abdelaziz
Director of Technical Art: Devin Good
Director of Technology: Jeremiah Stevens, CTO of Flyover Zone, Inc.
Director of Administration: Nathanael Tavares, CEO of Flyover Zone, Inc.
Scientific Advisors (active in 2023): Karolina Kaderka, Paolo Liverani, Russell Scott, Pier Luigi Tucci
Scientific Advisors (1996-2022): Carla Amici, Heinz Beste, Amanda Claridge, Diane Favro, Fulvio Cairoli Giuliani, Lynn Lancaster, C. Brian Rose, Barry Strauss, Mark Wilson Jones
Bernard Frischer ha fondato Flyover Zone nel 2015 per portare le innovazioni nell'archeologia digitale e nel turismo virtuale oltre l'università al pubblico internazionale.
Formatosi in studi classici alla Wesleyan University e all'Università di Heidelberg, dove ha conseguito il dottorato di ricerca, Frischer ha insegnato alla UCLA dal 1976 al 2004, periodo durante il quale è stato presidente del dipartimento di studi classici e direttore del Struttura informatica per studi umanistici dell'UCLA. Nel 1998 ha fondato l'UCLA Cultural Virtual Reality Lab, che ha diretto fino al 2004. Successivamente è stato professore di Storia dell'Arte e Classici presso l'Università della Virginia (2004-2013), dove ha fondato il Virtual World Heritage Laboratory. Nel 2013, è stato reclutato dall'Università dell'Indiana per avviare un nuovo programma di dottorato in Virtual Heritage, il primo programma di questo tipo negli Stati Uniti. Ha trasferito il suo laboratorio in Indiana, dove continua a dirigerlo. Il Laboratorio Virtuale del Patrimonio Mondiale è noto per il suo progetto di digitalizzazione 3D Uffizi-Indiana, attraverso il quale diverse centinaia di sculture antiche conservate nella Galleria degli Uffizi a Firenze sono state digitalizzate e rese liberamente disponibili online. Trustee dal 2009 al 2012 dell'American Academy di Roma, dove è stato sia Fellow (1974-76) che Resident (1996), Frischer ha ricevuto il Pioneer Lifetime Achievement Award della International Society for Virtual Systems and Multimedia (2005) e il Premio Tartessus alla carriera della Società Spagnola di Archeologia Virtuale (2009).
Bernard Frischer è dal 2011 membro del comitato scientifico di Archeomatica.