Un team guidato da Università Ca' Foscari Venezia ha sviluppato IceBoost, il primo modello di intelligenza artificiale globale per stimare il volume dei ghiacciai terrestri.
Rispetto ai modelli precedenti, l’errore medio si riduce del 30–40%, specialmente in Groenlandia e Antartide.
Questo modello è particolarmente importante perchè migliora le previsioni sull’innalzamento del mare, la gestione delle risorse idriche e le politiche climatiche.
Autori principali dello studio:
Niccolò Maffezzoli (Ca’ Foscari, UC Irvine, CNR-ISP)
Eric Rignot (UC Irvine, NASA JPL)
Carlo Barbante (Ca’ Foscari, CNR-ISP)
Troels Petersen (Univ. of Copenhagen)
Sebastiano Vascon (Ca’ Foscari)
Per maggiori informazioni, visitare il seguente link: https://lnkd.in/eHnv5dXP