GO!Muse: la nuova app in realtà aumentata che riporta in vita rettili preistorici e dinosauri
|
25 Luglio 2018 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 3929
|
In Codice Ratio: tecnologie per la trascrizione automatica di fonti storiche manoscritte
|
21 Luglio 2018 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 5089
|
SPAZI900. L’App della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
|
16 Luglio 2018 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 3289
|
Verso l’integrazione dei dati dei Beni Culturali: la piattaforma SACHER
|
09 Luglio 2018 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 4392
|
Arte contemporanea del Myanmar a Palazzo Torlonia proposta dalla Culture2All di Mauro Salvemini
|
05 Luglio 2018 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 2687
|
Vediamoci a Ostia Antica: Archeosocial, comunicare l’archeologia ai tempi dei social media
|
04 Luglio 2018 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 3245
|
Artsupp: esplora i luoghi dell'arte da un'unica piattaforma
|
13 Giugno 2018 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 5080
|
I vantaggi della realtà virtuale per l'Heritage BIM
|
01 Giugno 2018 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 4602
|
CHeLabS - Innovativa piattaforma web per la Salvaguardia e Valorizzazione del Patrimonio Culturale
|
23 Maggio 2018 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 3625
|
Realtà virtuale alla portata di tutti con uno Smartphone e un visore a basso costo.
|
14 Aprile 2018 |
Scritto da Renzo Carlucci |
Visite: 6096
|