Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni sull'utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Diagnosi dei reperti storici con la termocamera testo 890

Diagnosi dei reperti storici con la termocamera testo 890

 

La termografia per la

salvaguardia dei beni culturali.

‍Diagnosi dei reperti storici con la termocamera testo 890.

 

La termografia è una misura non distruttiva, in grado di visualizzare dispersioni termiche e concentrazioni anomale di umidità. E’ ideale per indagare le condizioni interne di reperti storici, ma anche di strutture architettoniche, in modo assolutamente non invasivo.

La termocamera ad alta precisione testo 890grazie all’elevata risoluzione e sensibilità termica, consente di:

 

• scoprire discontinuità materiali e strutturali, come cavità, occlusioni o antiche aperture

• visualizzare dispersioni termiche e concentrazioni anomale di umidità negli edifici

• evidenziare danni interni causati da infiltrazioni d’acqua o umidità di risalita

 


Ricevi questa email perché il tuo indirizzo è all'interno del nostro database per cancellarti dalla lista cliccare qui. Per qualsiasi problema scrivere all'indirzzo email: redazionemediageo@gmail.com

 

Testo SpA - Via F.lli Rosselli 3/2, 20019 Settimo Milanese (MI)